SAN PIERO PATTI – “A scuola in sicurezza”: l’ Amministrazione comunale realizza la segnaletica, la cartellonistica e l’installazione dei dispenser ed anche di un defibrillatore.

SAN PIERO PATTI – “A scuola in sicurezza”: l’ Amministrazione comunale realizza la segnaletica, la cartellonistica e l’installazione dei dispenser ed anche di un defibrillatore.
L’Amministrazione Comunale di San Piero Patti, guidata dal Sindaco Salvino Fiore, sin dall’inizio della pandemia dovuta dal virus Covid-19 ha messo in atto tutte le azioni necessarie a tutelare la cittadinanza, con particolare riguardo alla popolazione fragile (anziani e bambini).
Per garantire il ritorno a scuola in sicurezza ha provveduto alla realizzazione della segnaletica di sicurezza, la cartellonistica e l’installazione dei dispenser.
La segnaletica è stata studiata in base all’età degli alunni e studenti.
Grande attenzione è stata posta per i più piccoli. Già tanti sono stati i cambiamenti di vita che bambini e ragazzi hanno dovuto subire, anche il ritorno a scuola non è stato facile, i punti di riferimento stravolti, per cui la scelta della segnaletica è stata fatta con cura, avendo quale obiettivo quello di realizzare un ambiente sereno e giocoso, in modo che il bambino possa accettarla e rispettarla come un gioco e non viverla con ansia.
Oltre ai cartelloni con grafiche dedicate a loro, si è previsto il totem di sanificazione delle mani a forma di giraffa, mentre le postazioni raffigurano degli animaletti giocosi.
Nel dettaglio l’Amministrazione ha fornito:
· Totem con dispenser automatici con sensore e dotati di luce UV, efficace contro gli agenti infettivi, per la sanificazione delle mani.
· Dispenser automatici per sapone con sensore, collocati in tutti i bagni, dotati di luce UV, efficace contro gli agenti infettivi, per la sanificazione delle mani.
· Totem per bambini piccoli con dispenser a pedale.
· Porta dispenser per ogni aula, laboratori e segreteria.
· Segnaletica e cartellonistica di sicurezza.
L’intervento è stato realizzato con un finanziamento della Comunità Europea.
Sono stati acquistati, inoltre, e consegnati alla scuola due pompe per la sanificazione degli ambienti scolatici.
Ricordiamo che, grazie ai fondi della democrazia partecipata, è stato installato presso l’Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini un defibrillatore che rende la scuola un ambiente cardio protetto.
Redazione da comunicato stampa

Evidenza x